UN VIAGGIO PER IL DESERTO

Che cos’è la Storia della redenzione?

La Storia della Redenzione comprende la redenzione dell’umanità e il recupero dell’intero universo come parte dell’Amministrazione Divina di Dio, che si concentra sulla salvezza dell’umanità caduta attraverso l’opera redentrice di Gesù Cristo. La Storia della Redenzione è quindi la storia che Dio Padre ha ideato dopo la caduta, che Gesù Figlio ha realizzato e che lo Spirito Santo ha completato. Dio ama così tanto l’umanità che non ha semplicemente elaborato il suo piano e affidato il suo compimento al corso naturale della storia; piuttosto, Dio interviene attivamente negli eventi specifici della storia umana per realizzare ciò che ha pianificato fin dall’inizio dei tempi. Il reverendo Abraham Park ha analizzato meticolosamente e gettato nuova luce sulle Scritture affinché ogni lettore possa percepire la potenza dell’amore di Dio e l’amministrazione divina del suo piano per la nostra salvezza. In ogni libro, il lettore può capire, Scrittura per Scrittura, come i concetti fondamentali della fede cristiana siano discussi in dettaglio e come le rivelazioni siano presentate a ogni giro di pagina. La Storia della redenzione vi porterà a un rapporto più stretto con Dio, a vedere come il suo piano divino di redenzione e di salvezza si sia svolto nel corso della storia, trasformando la vita dei primi personaggi biblici e, in definitiva, la vostra e la mia di oggi!

Autoreggenti della serie Storia della redenzione

Il reverendo Abraham Park, autore della serie Storia della redenzione, è un vero uomo di Dio che ha dedicato la sua vita allo studio e alla condivisione della Parola di Dio. Per lui, la serie Storia della Redenzione è il frutto di una preghiera e di una ricerca senza fine nel tentativo di comprendere meglio la Parola di Dio. – Questo viaggio è iniziato circa 50 anni fa, quando il Rev. Park ha iniziato il suo ministero. Deciso a staccarsi dal mondo e a comprendere correttamente la Bibbia, il reverendo Park trascorse in solitudine tre anni, sei mesi e sette giorni sul Monte Jiri. Durante questo periodo, ha letto la Bibbia e pregato con fervore ogni giorno. – Il reverendo Park lesse le Scritture centinaia di volte, trascorrendo da cinque a sei ore al giorno a leggere la Bibbia e a pregare. Al momento della sua morte, all’età di 80 anni, passava ancora notti insonni a pregare con le lacrime per la sua congregazione di migliaia di persone, amate da lui come figli. – Dal punto di vista dottrinale, il reverendo Park seguiva la Confessione di fede di Westminster e i suoi insegnamenti sono fondati sull’ortodossia riformata e sull’alleanza teologica. Inoltre, l’infallibilità e l’autorità della Bibbia sono i tratti distintivi dei suoi insegnamenti. Il suo zelo divino nel proclamare il Vangelo ha dato vita a una congregazione di 65.000 membri, la Chiesa presbiteriana di Pyungkang Cheil a Seul, in Corea. Ha inoltre creato centinaia di chiese in tutto il mondo attraverso le quali il Vangelo viene continuamente proclamato. – Nel 2007, il Rev. Abraham Park ha celebrato il 50° anniversario del suo ministero ed è stato lanciato il primo libro della serie, “Le genealogie della Genesi”. A partire dal 2011, sono stati pubblicati in totale sei libri (dei 12 previsti). La serie è stata tradotta in molte lingue per i lettori di tutto il mondo, tra cui inglese, giapponese, cinese (mandarino e cantonese), indonesiano, tedesco, urdu, ebraico, sinhala, tamil, khmer, nepalese e spagnolo. La serie rivela la misteriosa e profonda provvidenza di Dio, scoperta dall’autore durante le sue ricerche sulla Bibbia. I libri hanno lo scopo di aiutare a scoprire le verità contenute nella Bibbia. Ogni pagina dei suoi vecchi e sbiaditi manoscritti riflette il fervente desiderio di Dio di far comprendere al suo popolo l’opera divina di redenzione manifestata attraverso la Bibbia.

VOLUME 2 – IL PATTO DELLA TORCIA “

Il patto della torcia”, il concetto chiave che permea tutta la storia della redenzione Il primo libro della serie sulla storia della redenzione, ‘Le genealogie della Genesi’, termina con la prima apparizione di Abramo, che segna l’inizio di una nuova fase nella storia della redenzione. Nel secondo libro della serie, “Il patto della torcia”, il grande piano di Dio per salvare tutta l’umanità attraverso Abramo viene sviluppato in tutta sincerità. Il concetto chiave qui è “Il patto della torcia”, che Dio stabilì con Abramo. Il patto della torcia promette: “Nella quarta generazione i tuoi discendenti torneranno qui”. Come è stato adempiuto il patto della torcia? Il patto della torcia si trasmette attraverso le tre generazioni di Abramo, Isacco e Giacobbe. Poi, si è adempiuto attraverso il discendente di quarta generazione, Giuseppe, che nel suo testamento ha chiesto che le sue ossa fossero sepolte nella terra di Canaan, non in Egitto. I figli d’Israele uscirono dall’Egitto e portarono con sé le ossa di Giuseppe per 40 anni durante il viaggio nel deserto più 16 anni durante la conquista di Canaan. Le ossa di Giuseppe furono infine sepolte nella terra di Sichem, in Canaan. Questo segna l’adempimento del patto della torcia 692 anni dopo la sua ratifica. L’esodo e il viaggio di 40 anni nel deserto Nel processo di adempimento del patto della torcia, gli israeliti dovettero camminare nel deserto per 40 anni. Il viaggio nel deserto stabilisce il modello per i cristiani di oggi, che è quello di uscire dall’Egitto (il mondo), ricevere formazione nel deserto (la chiesa) e infine entrare in Canaan (il cielo). Questo libro ha riorganizzato con chiarezza tutti gli eventi del deserto – i racconti di incredulità, tradimento, pentimento e perdono in ordine cronologico e geografico. La lunga storia di 40 anni si dispiega davanti ai tuoi occhi come un romanzo epico. Ti ritroverai a gemere, sospirare e, a volte, saltare di entusiasmo quando sentirai, nel profondo del tuo cuore, che questa è la tua storia personale! Il patto della torcia non è ancora stato pienamente concluso. Dio ha detto che il patto della torcia è “la parola che ha comandato per mille generazioni” (Salmo 105:8) e “un patto eterno” (Salmo 105:10). In altre parole, non si tratta di un’antica favola rilevante solo per i discendenti diretti di Abramo. Copre i 6000 anni di storia della redenzione ed è applicabile a noi oggi. Giuseppe, l’esecutore del patto della torcia, prefigura Gesù Cristo. Il grande piano di Dio per salvare l’umanità attraverso Gesù Cristo è simboleggiato in questa storia. D’altra parte, la doppia struttura distintiva della Bibbia (doppia adempienza della profezia) è vista attraverso il patto della torcia. Punti salienti L’esodo e il viaggio nel deserto tracciati per la prima volta nella storia. Questo libro presenta anche i 42 accampamenti del viaggio di 40 anni nel deserto insieme agli eventi storici che hanno avuto luogo in ogni luogo, i loro significati spirituali e le lezioni che possono essere raccolte dai credenti di oggi. “La via della perdizione” – Che cosa accadde nel torrente Zered? Il numero di maschi adulti di Israele di età superiore ai 20 anni era di 603.550 durante l’Esodo. Tuttavia, solo Giosuè e Caleb entrarono in Canaan 40 anni dopo. Questo libro spiega perché il resto dei figli di Israele non poté entrare in Canaan. Ci furono due incidenti alle “rocce di Meriba”. Quando gli israeliti si ribellarono a causa della mancanza d’acqua, Mosè colpì una roccia per portare loro la preziosa acqua. Questo incidente “le rocce di Meriba” avvenne davvero due volte. C’è una grande differenza tra i due eventi. Un grande mistero nella gestione della storia redentrice è nascosto in queste due rocce. Messaggio chiave Per adempiere al patto della torcia, che attende la futura consumazione, è richiesto un fede “viva” come quella di Abramo, Isacco, Giacobbe e Giuseppe (Matteo 22:32). Coloro che Dio considera “vivi” sono coloro che credono solo nel Vangelo di Gesù Cristo, che fu preannunciato da Giuseppe, il primo adempitore del patto della torcia – e coloro che sono “morti” per i peccati di questo mondo. La fiaccola del patto ardeva nei cuori di tutti gli eroi della fede che hanno mantenuto la promessa con il loro vivo credo. Quella fiaccola è l’ardente amore di Dio e il desiderio di salvare il suo popolo.

FacebookTwitterLineWhatsAppMessageMessengerCondividi
EditSEMINARIO – MILANO –


Via Angelo Villa, 6 – Sesto San Giovanni, MI

VENERDI 16 MAGGIO DALLE ORE 19:00 ALLE 21:00

SABATO 17 MAGGIO DALLE ORE 09:00 ALLE 15:00

REGISTRAZIONE PER ACCEDERE AL SEMINARIO

How useful was this post?

Click on a star to rate it!

Average rating / 5. Vote count:

No votes so far! Be the first to rate this post.